Quindici milioni di euro assegnati dalla Regione agli enti locali che dovranno utilizzare le risorse per la produzione delle certificazioni di vulnerabilità sismica dei 3.061 edifici scolastici che ne sono sprovvisti in Sicilia, mentre quelli che ne sono in possesso sono 997. A finanziare il progetto è l’assessorato regionale all’Istruzione attraverso fondi comunitari. Il piano è stato presentato stamani a Palazzo d’Orleans dal presidente della Regione, Renato Schifani, e dall’assessore all’Istruzione Mimmo Turano alla presenza del dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Pierro.
Il decreto di finanziamento è stato pubblicato il 23 dicembre scorso, il 10 gennaio è stata data comunicazione ai Comuni, ai Liberi consorzi e alle tre città metropolitane che hanno tempo entro trenta giorni per accettare; la Regione a sua volta, entro i successivi trenta giorni, erogherà l’80% delle risorse ed entro il 30 giugno i Comuni dovranno produrre i certificati, “essenziali – ha sottolineato l’assessore Turano – per potere accedere ai fondi del Pnrr destinati all’adeguamento degli edifici scolastici”. Stanziati 9,62 milioni per 338 Comuni, 1,89 mln pe ri sei Liberi Consorzi e 3,47 mln per le tre Città metropolitane. (ANSA).
SCUOLA - 15 MLN PER CERTIFICATI SISMICI
70