DANNI MALTEMPO - 3,7 MLN PER IL MESSINESE

di Katjuscia Carpentieri

Sono 3,7 milioni di euro i soldi stanziati dalla protezione civile nazionale per gli inetreventi da eseguire in Sicilia dopo i danni causati dall’ondata di maltempo che tra fine novembre e i primi di dicembre ha colpito numerosi comuni della provincia di Messina.
A dichiarare lo stato di crisi regionale e richiedere a Roma quello di emergenza nazionale, su proposta della Protezione civile della Presidenza della Regione, era stato il governo Schifani lo scorso 16 dicembre, poi il 23 febbraio, la delibera del Consiglio dei ministri. La Regione Siciliana aveva già stanziato 2,6 milioni di euro per i primi interventi urgenti.
Adesso l’ordinanza del capo del dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, dopo i sopralluoghi effettuati, con le prime risorse, nelle more della quantificazione precisa dei danni. ”
Le nuove risorse serviranno a integrare il precedente stanziamento e a predisporre un nuovo piano di opere”. Contestualmente, l’ordinanza di Curcio provvede alla nomina a commissario delegato del dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvo Cocina.
Nel frattempo, è stato chiesto alla Protezione civile nazionale di estendere lo stato di emergenza nazionale anche ai danni causati dal maltempo, dal 9 al 12 gennaio, a quattro Comuni della fascia tirrenica della provincia di Messina: Capo d’Orlando, Gioiosa Marea, Piraino e Sant’Agata di Militello.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

© 2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.