151
9 intossicati dal fungo “Falsa Mazza di tamburo”, nella zona etnea. I casi sono stati trattati nel Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro e all’ospedale di Acireale con il supporto dei micologi del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale. Lo rende noto la stessa Asp, che raccomanda la massima attenzione. Lo scorso anno c’era stato un solo caso di intossicazione da ‘falsa mazza di tamburo’, fungo facilmente confondibile con altre specie commestibili e largamente raccolte e consumate.
ELENA ALONZO Direttore Sian ASP di Catania
Oltre alla Falsa Mazza di Tamburo, i micologi raccomandano massima attenzione anche nel consumo di funghi a pori rossi.
ELENA ALONZO Direttore Sian ASP di Catania