Una polveriera sociale che rischia di esplodere da un momento all’altro, frutto di una situazione che può solo peggiorare se gli ex percettori del reddito di cittadinanza non avranno risposte e aiuti concreti. E’ molto preoccupato il presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, per il clima che si respira alla luce della soppressione del sussidio. Amenta esprime solidarietà a Francesco Iannucci, sindaco di un comune della provincia di Cosenza aggredito per strada da un ex percettore del reddito, che imputava al sindaco la revoca del sussidio”.
PAOLO AMENTA Presidente Anci Sicilia
“Sicilia e Calabria sono fra le regioni con il maggior numero di ex percettori del reddito di cittadinanza e i sindaci, front office delle istituzioni, sono i primi destinatari di invettive e attacchi personali nel caso in cui ci sia un disagio sociale”. aggiunge il presidente Amenta. Questa escalation, però, dev’essere fermata.
PAOLO AMENTA Presidente Anci Sicilia
Amenta ha già avviato un’interlocuzione con il presidente della Regione, in cerca di soluzioni.
PAOLO AMENTA Presidente Anci Sicilia
REDDITO DI CITTADINANZA - AGGRESSIONI, ANCI PREOCCUPATA
77