SICCITA' - AUTORITA’ DI BACINO STILA PIANO

di Katjuscia Carpentieri

In vista delle belle stagioni l’autorità di bacino del distretto idrografico della sicilia sta lavorando ad un piano per fronteggiare la siccità in Sicilia. La prima misura adottata è il monitoraggio delle risorse e la pianificazone delle azioni per contrastare gli effetti negativi delle scarse precipitazioni degli ultimi mesi. L’autorità diretta da Leonardo Santoro ha inoltrato questa misura a tutti i gestori degli invasi
invitandoli a trasmettere mensilmente i dati sui volumi utili e quelli finora erogati, con l’obiettivo di pianificare le risorse finanziarie e mitigare gli effetti della siccità in tutta l’isola. L’andamento climatico e le scarse piogge dell’anno scorso, infatti, hanno fatto abbassare il livello delle dighe, alcune delle quali non dispongono, al momento, di volumi tali da poter garantire tassi di erogazione standard.

«Decisivi saranno i prossimi mesi – afferma il segretario generale dell’Autorità di bacino Leonardo Santoro –. Le piogge che potrebbero ancora verificarsi nel primo trimestre 2023 possono ancora ricondurre, per alcuni serbatoi, i volumi degli invasi a valori compatibili con i fabbisogni irrigui e potabili. Qualora, invece, la situazione di scarsità delle piogge dovesse perdurare, le risorse idriche non consentiranno di soddisfare i bisogni. Ecco perché è necessario tenere alto il livello di attenzione, coinvolgendo i gestori e, più in generale, tutti i soggetti interessati, affrontando eventuali criticità e senza trascurare alcun aspetto».

A partire da febbraio l’Autorità di bacino incontrerà, in una serie di appuntamenti tematici, i diversi soggetti interessati. Gli incontri saranno finalizzati alla pianificazione e alla razionalizzazione delle risorse idriche.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

© 2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.