MADONIE - “AVVIARE MODELLO DI INCLUSIONE”

di Veronica Puglisi
67 visite

Cinquantasette immobili in venti Comuni delle Madonie e 54 aziende agricole, edili e della ristorazione disponibili ad assumere personale; 56 famiglie pronte a diventare tutor per coloro i quali decideranno di trasferirsi. Sono questi alcuni dei dati sui modelli di governance del fenomeno migratorio nelle aree interne della Sicilia presentati in conferenza stampa all’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro. È stata individuata nel territorio delle Madonie l’area in cui avviare la sperimentazione di un modello di inclusione e di rinascita demografica delle aree interne della Sicilia, ispirato alla metodologia, già attuata, riporta la nota della regione, con ottimi risultati nelle aree interne rurali di alcune province della Spagna.
NUCCIA ALBANO Assessore regionale alla Famiglia Politiche Sociali e Lavoro

Il prossimo 10 ottobre la Regione Siciliana è stata selezionata e riceverà, a Bruxelles, assieme alle altre regioni e al partner tecnico, un riconoscimento nell’ambito della “Settimana europea delle regioni e delle città” per le buone pratiche di politica pubblica in tema di innovazione della governance.

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.