Un viaggio nella Palermo del colore e del folklore non può non passare dal caratteristico mercato di Ballarò e dagli assaggi delle pietanze di ‘Nino u’ Ballerino’, focaccere da quattro generazioni, diventato famoso in tutto il mondo grazie ai suoi movimenti durante la “conzatura”, cioè la preparazione del panino, da eseguire davanti al cliente. Tali ‘annacature’, i movimenti per l’appunto, di Nino, fatte a suon di musica, gli hanno fatto meritare il soprannome di ‘Ballerino’, ma il suo vero nome è Antonino Buffa, classe 1970 e ai fornelli da quando ne aveva appena 4, per tramandare una tradizione di famiglia che è iniziata nel lontano 1802, grazie al suo bisnonno. Proverbiale e quasi leggendaria la sua velocità di ‘conzatura’ del panino: in circa 10 secondi riesce a prepararne uno ‘maritato’ e questo record lo ha portato a vincere premi anche in giro per il mondo.
NINO U’ BALLERINO
PALERMO - BALLARO’ E NINO U’ BALLERINO
116