Natale negli agriturismo: è boom di prenotazioni nelle strutture della Sicilia. A rilevarlo è Terranostra Sicilia, l’associazione di Coldiretti che sottolinea come “finalmente dopo due anni di crisi, nelle oltre 750 strutture dell’Isola, il Natale si festeggia in campagna con i piatti della tradizione, spazi ampi e tanto altro”. In particolare, si rileva il pienone di siciliani che vogliono trascorrere le vacanze in un ambiente sano ed in mezzo alla natura soprattutto per i bambini.
Con 152 strutture Siracusa è la patria degli agriturismo; il secondo posto è per Palermo con 134, a cui seguono Ragusa e Messina, rispettivamente con 105 e 102. A Catania ci sono 80 agriturismi, a Trapani 71, ad Enna 47, ad Agrigento 43 e a Caltanissetta 34. “Le feste in mezzo alla natura – sottolinea il presidente regionale Terranostra, Roberto Caruana – si caratterizzano per le attività culturali e la buona cucina. La pandemia ci ha insegnato a non rinunciare alle possibilità di stare all’area aperta e negli agriturismi si possono fare escursioni a piedi, a cavallo e in bicicletta, esplorare luoghi e conoscere le tradizioni popolari. Il vantaggio delle strutture siciliane è che molte si trovano vicino a città d’arte e borghi ed è possibile fare tour enogastronomici e gite al mare. Ecco perchè per le feste natalizie, l’agriturismo è certamente un’ottima scelta per trascorrere uno o più giorni all’aria aperta”.
SICILIA - BOOM DI PRENOTAZIONI PER NATALE
135