FRIGINTINI - “C.AMORE”, BULLISMO E GENITORI

di Katjuscia Carpentieri

Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro di ieri all’istituto comprensivo Carlo Amore di Frigintini, che ha visto la partecipazione di numerosi genitori per discutere e dialogare su due fenomeni che purtroppo crescono giornalmente tra i giovani soprattutto nelle scuole. La fascia di età maggiormente interessata è 11-13 anni e nelle ragazze. Il cyberbullismo è in crescita. Dalle ultime stime relative al 2022 gli 11enni vittime di bullismo sono il 18,9 % dei ragazzi e il 19,8% delle ragazze; nella fascia di età di 13 anni sono il 14,6% dei maschi e il 17,3% delle femmine; gli adolescenti (15 anni) sono il 9,9% dei ragazzi e il 9,2% delle ragazze.
Strettamente correlato al bullismo è il fenomeno della violenza domestica. I minori esposti a episodi di violenza familiare sono più propensi a esercitare forme attive di bullismo nei confronti dei compagni o a essere vittime di bullismo.
Un incontro molto partecipato dai genitori ieri alla Carlo Amore, tra i relatore il pedagogista Giuseppe Raffa referente dello sportello anti bullismo dell’asp di ragusa. L’incontro ha puntato l’attenzione sul ruolo dei genitori in epoca moderna e su come la collaborazione tra scuola e famiglia sia nodo cruciale per la prevenzione

GIUSEPPE RAFFA Pedagogista

L’istituto comprensivo Carlo Amore da tempo impegnato nella prevenzione del bullismo e cyberbullismo

ROSARIO BIAZZO Dirigente scolastico Ist. “C. Amore” Frigintini

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.