Diminuiscono ancora i nuovi casi di Covid in Sicilia, nella settimana dall’8 al 14 maggio, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. I soggetti risultati positivi ai test antigenici o molecolari sono 428 con un’incidenza di 9 casi ogni 100 mila abitanti. E’ quanto riporta il bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute. Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Palermo , Enna e Siracusa. Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 80 e gli 89 anni e gli over 90 e tra i 70 e i 79 anni.
Per quanto riguarda le vaccinazioni, i dati sono aggiornati al 16 maggio. Tra i bambini in fascia di età tra i 5 e gli 11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 22,64% mentre il 19,46%, che risultano aver completato il ciclo primario. Nella fascia over 12 i vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,87% , mentre quelli che hanno completato il ciclo primario all’ 89,49%.
Sono ancora oltre il milione i cittadini che non hanno ricevuto la terza dose, mentre per quarti dosi sono state somministrate in Sicilia circa 240 mila dosi Le quinte dosi risultano complessivamente poco più di 10 mila.