MESSINA - CANTIERI FERMI DA DUE ANNI

di Veronica Puglisi

Sarà un incontro oggi pomeriggio a definire determinazioni e lavori sulle opere mai completate e relative al potenziamento della rete ospedaliera per contrastare l’emergenza covid in Sicilia dopo la denuncia avanzata dal deputato regionale di Sicilia Vera Giuseppe Lombardo. Dalla struttura commissariale della regione fanno sapere che la riunione avverrà alla presenza del nuovo rup nominato dal soggetto attuatore, l’ingegnere capo del genio civile di Messina Nicola Alleruzzo, dei vertici del policlinico, dell’impresa esecutrice dei lavori. Lombardo che ha effettuato un sopralluogo al policlinico ha descritto la realtà esistente con immagini e video. “L’iniziale impegno di spesa di circa 4 milioni di euro, spiega ,è lievitato fino ad arrivare a 7 milioni. I lavori dovevano essere completati entro giugno 2021, ma la consegna è slittata a data da destinarsi. A Messina su 11 cantieri, relativi al potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza covid, ne sono partiti 9 mai completati con un impegno di risorse pari a oltre 20 milioni di euro. Tra questi la presenza di un intero reparto di terapia intensiva con 16 posti letto mai entrato in funzione al Papardo. Lombardo ha chiesto un’audizione urgente in commissione salute chiamando in causa sia l’attuale commissario che il precedente, chiedendo un confronto non soltanto con l’attuale assessore alla Salute Giovanna Volo, ma anche con chi l’ha preceduta, Ruggero Razza. Sul caso invece del reparto di terapia antalgica dell’ospedale San vincenzo di Taormina trasformato in deposito, caso sollevato qualche giorno fa dallo stesso Lombardo, abbiamo provato a contattare il commissario dell’asp di Messina Dino Alagna ma non siamo riusciti a metterci in contatto con lui

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.