Riparte l’iter per la realizzazione dell’area cargo all’aeroporto di Comiso. Lo rende noto la SAC, società di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso, che fa sapere che, archiviata la grave emergenza conseguente all’incendio dello scorso 16 luglio, è stato avviato il lavoro di rilevamento e valutazione delle esigenze e dei fabbisogni del bacino territoriale da servire, i cui risultati costituiscono il documento d’avvio della progettazione delle infrastrutture da destinarsi al servizio cargo, ossia commerciale. Il tavolo tecnico per l’area cargo e la continuità territoriale dell’aeroporto di Comiso, istituito dal presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, ha provveduto alla riattivazione dell’iter in base al nuovo codice dei contratti pubblici. Le valutazioni, in corso di finalizzazione, traggono spunto dalle conclusioni a cui si è giunti tramite il lavoro che il Comune di Comiso ha commissionato alla Societa` Rina nel 2020, inerente la redazione di uno studio specialistico utilizzabile come linee guida per la progettazione del servizio cargo da svolgersi al ‘Pio La Torre’. L’area cargo, assicura la sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari, che ha seguito da vicino tutto l’iter anche a Palermo, non andrà ad intaccare minimamente l’operatività dell’area passeggeri. “Ho chiesto a SAC che il progetto Cargo presso l’aeroporto di Comiso prosegua senza alcuna soluzione di continuità” afferma la sindaca, che ha preso parte all’assemblea ordinaria dei soci di Sac di lunedì scorso. In quella sede, ha ribadito la necessità che l’aeroporto di Comiso assuma un ruolo di protagonismo, che non può essere relegato unicamente alla gestione delle situazioni emergenziali. Quindi, ha rinnovato la propria fiducia al CdA di SAC, a patto, però, che una serie di condizioni vengano rispettate nel volgere di brevissimo tempo, ossia la programmazione della stagione invernale, l’attivazione di una rotta con il Piemonte, l’utilizzo dei fondi ex Insicem per incentivare le rotte da/per Comiso e un cronoprogramma dei lavori strutturali necessari a migliorare la funzionalità dell’aerostazione.
AEROPORTO DI COMISO - CARGO, RIPARTE PROGETTO
175