ACIREALE - CARITAS, MARMELLATA SOLIDALE

di Sarah Donzuso
144 visite

Ha un sapore speciale la marmellata biologica solidale che nasce dai frutti coltivati nel terreno dell’eremo di Sant’Anna ad Aci Catena: non solo perché è buona ma sopratutto perché è realizzata con frutti coltivati da uomini dell’Associazione Mai più soli, persone con difficoltà ma che grazie a questo progetto viene restituito loro il diritto al lavoro così da acquisire un’esistenza libera e dignitosa.

Le coltivazioni avvengono in un terreno di 4000 metri quadrati messo a disposizione dalla diocesi di Acireale.

Ad avere l’intuizione di questo progetto è stato don Orazio Caputo, presidente dell’associazione “Mai più soli” e vicedirettore della Caritas di Acireale. A produrre la marmellata, oltre a don Orazio, sono gli stessi utenti che usufruiscono della preziosa attività di solidarietà.

Int
MARCELLO CONDORELLI

ANTONIO LA ROSA

Le confetture prodotte sono di arance amare, limoni, fichi e mandarini. Il ricavato viene reinvestito nell’attività e nella carità per il prossimo.

Int
DON ORAZIO CAPUTO

Pres. Ass. “Mai più soli” e vicepres. Caritas Acireale

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.