SCUOLA - CGIL, ALLARME DIMENSIONAMENTO

di autore
328 visite

Ci saranno 100 istituzioni scolastiche tagliate in Sicilia, in Italia il 10% in meno. A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, iniziano le preoccupazioni per le questioni emergenti fra cui il dimensionamento scolastico. Numeri che porteranno in tante regioni del SUD ad una riduzione della presenza e della diffusione delle autonomie scolastiche nel territorio. La notizia viene divulgata da Gianna Fracassi e Adriano Rizza, rispettivamente segretaria nazionale e segretario regionale della Flc Cgil, nell’ambito del seminario organizzato dalla Flc Cgil Sicilia ad Enna. Hanno partecipato anche l’assessore regionale all’istruzione, Girolamo Turano, e il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Giuseppe Pierro. “Riteniamo questa una scelta sbagliata – aggiungono i sindacati- perché non è soltanto una questione banale di spending review. Il tema che c’è dietro è una riduzione dell’offerta formativa nel nostro territorio, in particolare nel Mezzogiorno e nelle aree dove invece ci sarebbe più bisogno di scuole”. Per Rosaria Corona, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Boccadifalco Tomasi di Lampedusa, si tratta di “un anno che si lascia alle spalle il Covid, ma che vede davanti a sé tante difficoltà e criticità da risolvere, in primis il destino di molte scuole che si avviano al sottodimensionamento e quindi all’accorpamento con realtà diverse, le cui conseguenze sono abbastanza complicate, non sul piano soltanto della gestione del personale, ma soprattutto su quello delle conseguenze sociali e della lotta alla dispersione scolastica”.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.