CATANIA - CIRCONVALLAZIONE, NUOVO LOOK

di Katjuscia Carpentieri
101 visite

E’ stato completato l’intero asso viario da viale Fleming fino alla rotatoria di San Nullo della circonvallazione in direzione Nesima. Più sicurezza per gli automobilisti, motociclisti e pedoni.
“Il progetto di riqualificazione promosso dal Comune nel 2021 -ha spiegato l’assessore alle manutenzioni Giovanni Petralia, ha garantito un miglioramento qualitativo dell’infrastruttura, attraverso l’esecuzione di opere di ripristino dei dieci chilometri dell’asse viario, da Monte Po a Ognina, con due carreggiate a doppio senso di marcia rifatti completamente.
Il manto stradale della cirvonvallazione si presentava degradato con alterazioni della superficie distacco dello strato di usura, buche, avvallamenti causati dalle radici degli alberi ma anche rialzo di caditoie e botole e infine guard rail semidistrutti
Interventi di rifacimento sono stati eseguiti, dai marciapiedi a tutto il manto stradale, gli unici dopo quelli eseguiti nel 2006, affinché pedoni, automobilisti, ciclisti e motociclisti possano attraversare la circonvallazione in tutta sicurezza, come si conviene a una strada urbana.
Il progetto di riqualificazione è stato finanziato nell’ambito dei fondi comunitari del Patto per lo Sviluppo di Catania.

Intanto la ditta appaltatrice eseguirà gli ultimi interventi sulla circonvallazione senza interferire con il traffico, curando la posa in opera dei catarifrangenti lungo tutto il percorso della circonvallazione; il completamento della segnaletica orizzontale in orari notturni; la tinteggiatura delle barriere di protezione pedonale e la sistemazione dei marciapiedi non ancora riqualificati; la sistemazione del verde lungo l’intera arteria avverrà a cura del Comune.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.