RAGUSA - CONFRONTO SUGLI IMPIANTI EOLICI

di autore

Si è svolto ieri nei locali dell’ex provincia di Ragusa il secondo degli incontri promossi dal Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale, Salvatore Piazza, per approfondire la questione relativa agli impianti eolici off shore che potrebbero sorgere davanti al litorale ibleo con 50 turbine da collocare ad una distanza minima di 27 km dal litorale di Scicli e a 32 km di distanza minima da Marina di Ragusa. Non solo, altri impianti, partendo da Trapani, si estenderebbero fino a Portopalo di Capo Passero, andando a stravolgere il waterfront di tutto il sud della Sicilia.
SALVATORE PIAZZA Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale
Dopo un confronto ampio e ricco di spunti, i rappresentanti istituzionali presenti hanno condiviso un documento per chiedere il rinvio di 60 giorni dei termini per le osservazioni e le opposizioni in merito al rilascio della concessione demaniale trentennale per la realizzazione dell’impianto eolico offshore denominato “Scicli”. E’ fondamentale, infatti, capire quali sarebbero le reali ricadute positive per il territorio.
NELLO DIPASQUALE Deputato Regionale
Il sindaco Peppe Cassì, nel suo intervento, ha ricordato che Legambiente si è espressa a favore dell’impianto. “Questioni complesse come questa – ha detto – vanno affrontate in profondità e con le competenze di personale esperto, non puntando alla pancia della gente in modo strumentale”. Particolarmente preoccupato per le conseguenze per la pesca e il turismo l’assessore vittoriese Salvatore Avola.
SALVATORE AVOLA Assessore al Turismo di Vittoria

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.