Anche nella settimana dal 20 al 26 febbraio 2023 in Sicilia si conferma il trend del calo delle nuove infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. I nuovi casi positivi diagnosticati sono stati 1.380 (-11,76%), con un’incidenza di 29 casi ogni 100 mila abitanti. Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Trapani, Messina e Palermo. Di conseguenza, pure le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione. Per quanto riguarda i vaccini, i dati aggiornati al 28 febbraio dicono che nel target 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 23,39% e sopra i 12 anni al 90,99%. In generale, i vaccinati con dose booster sono pari al 71,23% degli aventi diritto, incluso il target 5-11 anni. Le quinte dosi somministrate sono 9.779. L’Asp di Palermo, intanto, riorganizza l’attività di drive In e i centri di vaccinazione, sulla base sia dell’andamento epidemiologico che della drastica contrazione di richieste registrate lo scorso mese. Con la nuova organizzazione, i tamponi in modalità drive in verranno effettuati al pta Casa del Sole ogni giorno (esclusi sabato e domenica) dalle 12 alle 18, mentre le vaccinazioni verranno somministrate ogni giorno (escluso sabato e domenica) dalle 8 alle 14 a Villa delle Ginestre. In provincia, i centri vaccinali saranno operativi il primo e il terzo lunedì del mese dalle 8 alle 14. Le vaccinazioni domiciliari continueranno ad essere garantite senza alcuna modifica del servizio.
COVID-19 - CONTAGI E RICOVERI IN CALO
92