Continua a diminuire il numero delle infezioni da Covid-19 in Sicilia. Nella settimana tra il 13 e il 19 marzo, sono stati registrati, attraverso i test antigenici o molecolari, 893 casi di positività, 194 in meno in meno rispetto alla settimana precedente. L’incidenza media è stata di 19 casi ogni 100.000 abitanti. I dati sono riportati nell’ultimo bollettino settimanale a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato per la Salute della Regione Siciliana. In provincia di Palermo è stato registrato, in assoluto, il maggior numero di nuove infezioni mentre in provincia di Agrigento si registra l’incidenza più alta con 119 nuovi positivi in totale). Catania, invece, è stata la provincia che ha fatto segnare il calo più importante di casi: meno 36,31%, con 107 nuovi positivi
Le fasce d’età maggiormente colpite sono state quelle oltre i 60 anni e, in particolare: 80-89 anni 70-79 anni 60-69 e oltre i 90 anni. Le nuove ospedalizzazioni sono stabili; più di metà dei pazienti ricoverati risultano non vaccinati.
COVID-19 - CONTINUA CALO CONTAGI
103