STABILIMENTI BALNEARI - CONTROLLI NAS RAGUSA E CATANIA

di Marco Scavino
123 visite

Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838
strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257
irregolari (pari al 31% degli obiettivi ispezionati), contestando 415 sanzioni penali ed
amministrative per oltre 290 mila euro.
Ad esito dei controlli, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria 11 titolari di attività e sono
stati disposti 20 provvedimenti di chiusura nei confronti di aree ricettive e di preparazione
dei pasti operanti all’interno dei plessi balneari a causa di gravi criticità strutturali ed
igieniche, per un valore economico stimato in oltre 4 milioni di euro.
Tra le violazioni più diffuse sono state riscontrate carenze igieniche degli ambienti, come spogliatoi, servizi igienici e locali di preparazione dei pasti, spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento e di manutenzione. Ulteriori situazioni di inosservanza sono state rilevate sulla normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione ai rischi di utilizzo delle strutture da parte degli utenti, inclusa la mancanza delle periodiche pulizie, sanificazioni e derattizzazioni.

Nas Catania (pdc 06-59944345)
Sequestrati 90 litri di olio d’oliva condizionato all’interno di contenitori privi di etichetta, in evidente
stato di irrancidimento, e 5 kg di carni avicole in cattivo stato di conservazione congelate
abusivamente, rinvenuti presso il punto di ristoro annesso ad uno stabilimento balneare di Catania.
Disposta inoltre la chiusura di un esercizio di somministrazione e di un deposito alimenti, entrambi
privi dei requisiti igienico-sanitari e strutturali, attivati abusivamente all’interno di 2 ulteriori
stabilimenti balneari della provincia catanese.

Nas Ragusa (pdc 06-59944334)
Disposta la chiusura di uno stabilimento balneare di Caltanissetta attivato senza le prescritte
autorizzazioni. Il valore complessivo della struttura oggetto del provvedimento corrisponde ad euro
150.000.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.