Due appuntamenti informativi sulla CAA, la comunicazione aumentativa alternativa. Sono stati organizzati dal Consorzio di riabilitazione siciliano con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa e di ISAAC Italy.Il primo si è svolto giovedì pomeriggio nella sede del Centro di Modica. Due giornate rivolte ad insegnanti di sostegno e curriculari, genitori e persone con disabilità, medici, logopedisti, terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva. Con la CAA è possibile far emergere il potenziale comunicativo di una persona con deficit, dovuto a danno neurologico o di altra natura, individuando strategie e modalità che consentono di potersi esprimere
GIOVANNA DI FALCO Direttore sanitario Centri C.S.R. provincia di Ragusa
Ad intervenire la logopedista e fisioterapista ed esperta di CAA Pina Gennaro
PINA GENNARO Logopedista e Fisioterapista
Con la comunicazione aumentativa alternativa è possibile sviluppare la competenza comunicativa dell’utente per estenderla poi al contesto familiare e scolastico
CRISTINA BARBARO
Il prossimo incontro si svolgerà martedì 29 novembre nella sede del C.S.R. di Comiso.