Il sacro velo di Sant’Agata patrona della città e dell’arcidiocesi di Catania sarà ricevuto dalla comunità diocesana, nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Venera, patrona della città e diocesi di Acireale, i quali avranno il culmine martedì 25 e mercoledì 26 luglio. L’evento che si svolge nel 150° anniversario di vita ecclesiale diocesana acese avrà luogo domenica 23 luglio alle ore 19.00.
L’appuntamento è previsto ad Acireale in Piazza Indirizzo dove nella chiesetta è pure custodita la tela del Platania che raffigura Santa Venera nell’atto di presentare la città di Aci a Sant’Agata invocando una sua benedizione; a seguire muoverà il corteo processionale verso la Basilica Cattedrale, nella quale sarà celebrato il Solenne pontificale da Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania.
“Abbiamo la gioia – dichiara Salvo Iannuli, presidente della Reale Cappella di Santa Venera – di condividere tra le chiese sorelle di Acireale e Catania la storica visita del sacro velo della martire Agata. Lo storico evento rafforza la fede che unisce le due diocesi e suggella la filiale devozione che da secoli i popoli hanno dimostrato sempre alle sante martiri Agata e Venera”.
SALVO IANNULLI Presidente Reale Cappella Santa Venera
Accoglieremo, le reliquie della santa martire Agata e quest’evento ci fa riflettere come la fede si testimonia compiendo gesti concreti per attuare una società sempre più attenta e giusta”, ha detto Don Mario Fresta, parroco della Cattedrale di Acireale:
Le due città siano da volano per una Sicilia che unita può favorire lo sviluppo economico sociale” sono le parole di Mons. Barbaro Scionti, parroco della Cattedrale di Catania e custode delle sacre Reliquie,