Periodo di tregua all’aeroporto Fontanarossa a Catania, il cui terminal A è stato coinvolto da un incendio il 16 luglio scorso: i disagi sono diminuiti e anche il caldo, una situazione generale che va migliorando con il buonumore dei passeggeri. Tanto che l’assessore regionale al turismo, Elvira Amata ha invitato i turisti a tornare nell’isola per le vacanze perchè – recita la sua nota – «Anche l’aeroporto di Catania si avvia a tornare alla piena operatività, consentendo agli altri scali dell’Isola di riprendere le attività in sicurezza e senza stress e disservizi. Sono stati anche stanziati 10 milioni di euro dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Santanché, per il comparto turistico siciliano.
la normalità non è ancora stata raggiunta del tutto, è impegnativo raggiungerla subito per un aeroporto che per flusso di passeggeri, è terzo a livello nazionale:
All’aeroporto di palemro scattano le nuove regole di accesso nelle sale imbarchi . Dal primo agosto si potrà entrare nelle sale dei gates non prima di due ore dall’orario di partenza del volo. quindi se la partenza è alle 11 non sarà consentito l’ingresso ai controlli di sicurezza prima delle 9. A impedire l’ingresso sarà lettore della carta di imbarco, che non farà scattare l’apertura del tornello per entrare nella zona dei controlli. Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, ha anche comunicato che “ancor prima di agosto, da lunedì 31 luglio sarà eliminata l’ultima barriera di cantiere che si trova tra le due zone dei controlli di sicurezza.