IMMIGRAZIONE - I 10 PUNTI UE

di Viviana Sammito
70 visite

I 10 punti contro l’immigrazione clandestina sono la soluzione per Urusla Bon der leyen, presidente della commissione ue, al fine di affrontare il consistente e ormai, per i siciliani, flusso insostenibile degli sbarchi. il piano, stato presentato incnferenza stampa ieir a lampedusa dalla von der leyen che è stata invisita nelì’ot spot e ha incontrato il portavoce movimento Pelagie mediterranee, giacomo sferlazzo, con la premier giorgia meloni. Per molti è stata una passerella in vista delle elezioni europee. Per la Meloni invece si chiama responsabilità dell’ europea verso se stessa.

L’operazione è meglio denominata sophia, soprattutto facendo riferimento al 5 punto del programma: quello sulla sorveglianza navale e aerea. Sophia è la prima operazione militare di sicurezza marittima lanciata dall’Unione europea, che opera nel Mediterraneo centrale. Tra i temi ricollocamnte dei mihgranti, rapido rimpatrio, distruzione dei barchini, corridoi umanitari, lotta ai trafficanti, procedure comunitarie sulle richeista di asilo politico. Von der leyen deve raggiungere l’accordo con i 27 dell’esecutivo per arrivare ad una conclusione. Berlino ha detto sì alla sorveglianza aerea e navale. La ministra dell’Interno tedesca, Nancy Faeser, ha detto di appoggiare la proposta della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di espandere la sorveglianza area e navale dei confini esterni dell’Ue. “Non possiamo fare altro, altrimenti non avremo in pugno la situazione migratoria”, ha detto la ministra. Berlino, sulla situaizone di lampedusa, ha avviato stretti colloqui con Francia e spagna con un piano di azione comune per, da un lato, sostenere l’Italia a livello umanitario e, dall’altro, vedere come si ottiene più controllo” sulla situazione, ha detto la ministra aggiungendo: “Pertanto ritengo che la strada giusta sia cercare la soluzione insieme a questi Paesi e alla Commissione” europea. A Lampedusa è prevista un’assemblea permanente in piazza della Libertà per evitare – si legge nel post di Giacomo Sferlazzo , portavoce del mpvmento pelagiee,diterranee – la riduzione a carcere e a isola militare. Ogni priorità sarà data ad azioni e manifestazioni che blocchino la realizzazione di qualsiasi struttura legata alla gestione del traffico di esseri umani e alla militarizzazione.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.