LAMPEDUSA - “IL MARE E’ PIENO”

di autore
104 visite

“U mare chino c’è” ossia il mare è pieno, arrivano tutti assieme”. Nonostante i lampedusani siano abituati ai continui approdi sulla loro isola, da stamani, assistendo al gran numero di barchini che vengono scortati verso molo Favarolo e agli sbarchi autonomi su più spiagge, continuano a meravigliarsi e, dopo aver fatto video o foto davanti il porto, manifestano la loro incredulità. Le decine e decine di barchini, tutti in metallo arrugginito e mal saldato, potrebbero essere state lasciate al largo da più “navi madre”. E’ una delle ipotesi, vista la contemporaneità di arrivi, al vaglio degli investigatori. Il mare nei prossimi giorni dovrebbe peggiorare, non è quindi escluso che i trafficanti stiano cercando di ‘velocizzare’ i viaggi della speranza. “Da settimane continuo a dire che ormai si tratta di un fenomeno epocale” ha detto il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, che aggiunge: “Oggi probabilmente arriveremo a 100 sbarchi, non sono più numeri sostenibili da quest’isola, serve che intervenga la Difesa, perchè non si era mai vista una cosa simile”. Sono stati complessivamente 58 gli sbarchi, a partire da mezzanotte e fino alle ore 11, a Lampedusa e ci sono ancora tantissimi migranti sui barchini, in attesa, praticamente in fila, di sbarcare. Lampedusa si appresta così a battere tutti i ‘record’. La Prefettura di Agrigento ha disposto il trasferimento di circa 600 persone con il traghetto di linea partito per Porto Empedocle, ed è in arrivo anche la nave Diciotti della Guardia costiera per intensificare i trasferimenti verso altri centri d’accoglienza. All’hotspot sono presenti oltre 2mila ospiti e altri 500 circa vengono dati in arrivo nelle prossime ore. E nel caos generale, vengono denunciati anche nuovi atti di pirateria in mare. Alcuni migranti, dopo essere sbarcati da soli, hanno raccontato ai militari della Guardia di finanza di avere subito il furto dei motori dei barchini mentre erano in navigazione.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.