MIGRANTI - IL MONITO ALLE ONG

di Viviana Sammito
125 visite

Le buone condizioni meteo marine stanno continuando a favorire gli sbarchi dall’africa verso la sicilia: sono già 22 a partire dalla mezzanotte, su Lampedusa, con un totale di 870 migranti. Sono stati 63 gli sbarchi registratisi ieri, nell’arco di 24 ore, con un totale di 1.826 persone, a Lampedusa. Un record, Secondo le disposizioni della Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, la polizia scorterà 130 migranti, su 3 diversi pullman, a Pozzallo; 30 su un bus a Messina, 80, su due mezzi, in Abruzzo; 20 al Cara di Caltanissetta. Si sono registrati arrivi direttamente sulla terraferma: 6 i gruppi di migranti che sono stati ritrovati e bloccati dai militari della tenenza della guardia di finanza e carabinieri. Una motovedetta della Capitaneria è invece intervenuta a Cala Galera dove c’erano 47 persone, anche loro avevano lasciato alla deriva il natante. Prefettura e questura di Agrigento si stanno mobilitando per fare in modo che vengano messi a disposizione di Lampedusa navi e aerei militari. Nel frattempo il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, ha lanciato un monito “Spero dal profondo che tutte le Ong rispettino le indicazioni dei porti date dalle autorità italiane. Le norme danno spazio a interpretazioni diverse solo quando davvero esistono seri e reali problemi di incolumità delle persone. Le forzature creano criticità a volte molto serie. Lampedusa al momento non può accogliere se non poche unità finché non saranno, in giornata e domani, condotti in altri luoghi di accoglienza gli oltre 3000 arrivi delle ultime 36 ore”. E poi l’avvertimento sulle conseguene: L’arrivo di eventuali navi ong a Lampedusa “farebbero anche saltare attività portuali essenziali e non solo commerciali o turistiche e stiperebbero ancora di più luoghi di sbarco già alle prese con numeri altissimi di donne e uomini che stanno riprendendosi da viaggi di mesi e migliaia di chilometri fatti nel deserto prima e poi su imbarcazioni inidonee – ha sottolineato il questore Ricifari –

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.