AEROPORTO DI CATANIA - IL “NO COMMENT” DI COCINA

di Viviana Sammito
390 visite

NO COMMENT
E’ trachant la risposta del capo della protezione Civile, Salvo Cocina, dopo il sopralluogo eseguito stamattina con il presidente della regione siciliana, Renato schifani, all’aeroporto fontanarsoosa a catania il cui terminal a è stato lambito dalle fiamme la sera del 16 luglio scorso. Gli accertamenti hanno escluso la matrice dolosa, ci ha confermato il procuratore capo della repubblica presso il tribunale di Catania, Carmelo Zuccaro, per il resto sono in corso ulteriori accertamenti anche a mezzo di consulenti tecnici. Il governatore è andato a seguire di persona lo stato di avanzamento dei lavori di ripristino degli spazi del terminal maggiormente interessato, anche dopo la tirata di orecchie da parte del ministro alle imprese e del made in italy, adolfo urso e il vertice convocato a Roma oggi pomeriggio dal vice premier Matteo Salvini. Nella tarda mattina il presidnete della regione ha comnvocato attorno ad un tavolo, un vertice ancora in corso, tra l’amministratore delegato della Sac, la società di gestione dello scalo catanese, Nico Torrisi, i vertici di Enac, Gesap, Airgest e Ast. Sono cinque le aziende impegnate con più squadre nei lavori di pulizia e bonifica al Terminal A: tra loro anche la specialista di bonifiche Belfor, che ha già lavorato sul Terminal 3 di Fiumicino dopo l’incendio del 2015. L’Aeronautica militare, nel frattempo, ieri notte ha concluso il montaggio di due strutture campali, posizionate in air-side davanti al Terminal C, ciascuna della superficie di 54 metri quadri, approntate per ampliare la capienza del Terminal e consentire pre- imbarchi più veloci e confortevoli. Il Comune di Catania, infine, ha concesso l’utilizzo di una navetta AMTS per il trasporto passeggeri con bagaglio in stiva dal varco “Merci” al Terminal C. Sono scesi in campo anche i sidnacati: la cgil ha chiesto l’unità di crisi su salute e sicurezza dei lavoratori degli scali siciliani che dopo l’incendio aFontanarossa “lavorano in condizioni estreme e disumane”

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.