LAMPEDUSA - IL SALVATAGGIO MIRACOLOSO

di Viviana Sammito
126 visite

Eccole le immagini che raccontano lo straordinario lavoro degli uomini impegnati, in condizioni veramente proibitive per il forte vento e il mare in tempesta. Neanche la Guardia Costiera con le motovedette ha potuto avvicinarsi. In attesa del salvataggio, il cibo è stato calato dall’alto con delle funi. Hanno compiuto un’impresa salvando i 34 immigrati bloccati da venerdì sulla scogliera di Capo ponente di 120 metri a Lampedusa dopo che il barchino sul quale viaggiavano, incagliandosi, è affondato. Stanno tutti bene: solo una donna è svenuta ed è stata portata al pronto soccorso con ambulanza ed una seconda giovane, all’ottavo mese di gravidanza, è stata trasferita al Poliambulatorio. Una mobilitazione sinergica tra soccorso alpino e speleologico siciliano, Aeronautica militare, vigili del fuoco e Questura di Agrigento. “E’ soltanto grazie al loro straordinario lavoro che non siamo qui, anche oggi, a contare vittime”, ha commentato il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino. Gli specialisti del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, giunti da Trapani, e i vigili del fuoco del Saf di Catania dopo un sopralluogo con gli elicotteri e un breafing con il funzionario della polizia, il vice questore Cesare Castelli, all’aeroporto di Lampedusa, sono entrati in azione. Due soccorritori si sono calati dall’alto con i verricelli, imbracando gli immigrati che sono stati portati all’aerostazione, dove stati rifocillati e sottoposti a triage sanitario. I 31 migranti che non hanno avuto bisogno di cure è stato trasferito all’hotspot di contrada Imbriacola. I profughi hanno detto di essere originari da Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Guinea, Mali, Nigeria e di essere partiti da Sfax giovedì notte. L’hotspot in queste ore è in tilt:
tra oggi e domani, la Prefettura di Agrigento ha disposto il trasferimento di 360 dei 2.446 migranti ospiti dell’hotspot che è di nuovo in emergenza. si contano due naufragi a largo di Lampedusa con 30 migranti dispersi ed intanto la Guardia costiera tunisina ha comunicato di aver trovato nelle ultime 48 ore sulle spiagge di Louata, nel governatorato di Sfax, 10 cadaveri.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.