Una riflessione su Immigrazione e diritti umani organizzato dal centro commerciale culturale di Ragusa con l’obiettivo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno dell’immigrazione. Solo nella prima metà del 2023 sono quasi 70 mila le persone arrivate in Europa attraversando il Mar Mediterraneo e oltre mille quelle che hanno perso la vita in mare. Ieri pomeriggio Banca Etica, medici senza frontiere, Medu e gruppo Amnesty Italia hanno organizzato un incontro per riflettere sui diritti che hanno i migranti che non possono essere messi in discussione. C’è un grande divario tra i diritti che le leggi internazionali garantiscono ai rifugiati e ai richiedenti asilo rispetto alle realtà che devono affrontare, i loro diritti sono spesso violati, dicono compreso il diritto alla vita alla libertà e alla sicurezza.
GIOVANNA BOCCHIERI Responsabile Gruppo Amnesty Italia-Ragusa 228