VENERDI' SANTO - LE CELEBRAZIONI IN SICILIA

di Veronica Puglisi
135 visite

“I crocifissi sono sempre con voi”. I poveri cristi sono e saranno sotto i nostri occhi anche quando li evitiamo al nostro passaggio o li colpevolizziamo per narcotizzare e mettere a tacere le nostre coscienze. I crocifissi di oggi ci dicono invece che Dio esiste. E vuole essere riconosciuto e amato. Sono le parole al centro dell’omelia dell’arcivescovo di Palermo Mons Corrado Lorefice che ieri sera ha celebrato alle 18.00 nella chiesa Cattedrale il memoriale della Passione del Signore. Anche a Messina L’arcivescovo Giovanni Accolla ha celebrato l’Azione Liturgica nella Passione del Signore alle 17,30 con lo svelamento e adorazione della Croce, e ha partecipato alla secolare processione delle Barette, che ha preso il via alle 18 dalla chiesa Nuovo Oratorio della Pace. A Noto,Mons. Salvatore Rumeo ieri alle 17 ha presieduto la celebrazione liturgica della passione del Signore e adorazione della Croce.

ambientale
A Ragusa alle 17 la celebrazione della passione di Cristo nella cattedrale di San Giovanni presieduta dal vescovo di Ragusa mons Giuseppe la Placa. Alle 20 la tradizionale Processione dei Misteri. Processione anche a ragusa Ibla dove centinaia i fedeli hanno fatto da cornice al momento più intenso del Venerdì santo. Dal Duomo di San Giorgio, in maniera maestosa, sono usciti i simulacri del Cristo morto e dell’Addolorata. Preceduti dai fedeli che, ciascuno con il proprio cero votivo, hanno formato due ali ai lati della strada e dal clero delle chiese di Ibla i due simulacri sono transitati per le vie principali del quartiere barocco seguiti dai componenti dell’associazione musicale “San Giorgio”

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.