1° GIORNO DI SCUOLA - LE ISTITUZIONI CON GLI ALUNNI

di Viviana Sammito
100 visite

Il nuovo anno scolastico è ufficialmente iniziato oggi per tutti gli alunni siciliani: quest’anno le istituzioni hanno voluto essere vicino agli studenti: il Presidente della regione siciliana, Renato schifani, ha consegnato una targa all’istituto comprensvio statale Sperone – Pertini di Palermo dove la legalità e l’impegno per l’istruzione sono la priorità e un alotta quotidiana, così come nella scuola falcone borsellino nel quartere zen di palermo: luoghi simbolo della lotta alla dispersione scolastica, così come ha annunciato il direttore generale dell’ufficio scolastico rgeianale giuseppe pierro. L’istituto sperone pertini brilla per l’impegno nel contrasto alla dispersione scolastica, ridotta dal 27,3% all’1% negli ultimi dieci anni di lavoro.

la presenza delle istituzioni inun,uogo simbolo della sana crescita isca e intellettiva è motivo di orgoglio per la preside anronella di bartolop.

Il presidente della regiobe scifani ha raccontato agli alunni di essere cresciuto in un rione popolare dove ha studiato so bene – ha detto – quanto l’ambiente, la completezza di un sistema possano educare. Schifani intene dare accessinilità allosport a tutit i ba,nini nati in fa glia con redditti bassi ed + per tale ragione che ha stanziato 2mln e 600mila euro per il bonus palestre per educarli non soltanto fisicamente e atleticamente ma anche eticamente e sottrarli anche alla dispersione, ai tentativi di certa delinquenza che cerca di reclutare giovani da “istruire” per tendere poi a delinquere», ha concluso schifani. l’assessore regionale all pubblica istruzione, mimmo turano, ha puntato il focus sul metodo educativo di don Pino Puglisi, il sacerdote palermitano ucciso dalla mafia di cui, proprio in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico, ricordiamo il trentennale dell’efferato omicidio. Padre Puglisi è una figura che ispira credenti e non credenti, il suo motto “se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto” è la chiave di un modo nuovo di vivere non solo la scuola ma anche la società».

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.