IMMIGRAZIONE - LE REGIONI CHIAMANO PIANTEDOSI

di autore
49 visite

Le Regioni italiane chiamano in causa il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, dopo l’aumento di quasi 40 mila migranti accolti nel Paese nel 2023 rispetto all’anno scorso. Il 31 agosto 2022 erano 98.740 i migranti inseriti nel sistema di accoglienza. Un anno dopo sono diventati 136mila, quasi 40mila in più. Un aumento che segue quello degli sbarchi, il doppio rispetto al 2022. Il dossier migranti continua dunque a scottare per il governo, dopo il gelo con la Lega seguito alla decisione della premier Giorgia Meloni di accentrarlo nel Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. E non si fermano le proteste dei territori interessati dai trasferimenti disposti dal ministero dell’Interno. “Il Veneto ha raggiunto il limite”, è il grido del presidente della Regione, Luca Zaia, mentre l’omologo dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha chiesto al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, l’istituzione di un tavolo permanente Stato-Regioni. Il ministro ha in agenda un incontro con l’Anci questa settimana, mentre il confronto con le Regioni, fa sapere, è continuo. Per i governatori, serve la definizione di un’equa ripartizione nazionale delle persone che giungono in Italia attraverso gli sbarchi, anche alla luce dell’attuale distribuzione sbilanciata in alcune regioni rispetto ad altre e dello stanziamento di fondi ai Comuni per l’accoglienza di minori non accompagnati. Al momento è la Lombardia ad ospitare il maggior numero di migranti. Seguono Emilia-Romagna, Piemonte, Lazio, Sicilia (11.263) e Campania (10.386). A luglio, con una circolare inviata ai prefetti, sono cambiati i criteri per la redistribuzione nelle varie regioni degli stranieri che arrivano: per il 70% l’assegnazione sarà in base al numero della popolazione residente nelle regioni, per il 30% in relazione alla superficie, di cui in precedenza si teneva esclusivamente conto.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.