TRUFFE - LO SMISHING E I CONSIGLI UTILI

di autore
69 visite

Sono in aumento anche in Sicilia i casi di smishing, un tipo di frode online che avviene tramite SMS, WhatsApp o altre piattaforme di messaggistica. Una delle forme più pericolose è lo smishing affettivo, in cui il truffatore finge di essere un familiare della vittima alle prese con un’emergenza per sottrarle soldi o dati sensibili. In questi casi, il truffatore si può presentare come un familiare in difficoltà, innescando così l’emotività della vittima.
MARCELLO LA BELLA Dirigente Polizia Postale di Catania
Lo smishing non è l’unica truffa con la quale la polizia postale ha a che fare. La fantasia dei truffatori, purtroppo, non conosce confini, quindi la prudenza non è mai troppa.
MARCELLO LA BELLA Dirigente Dirigente Polizia Postale di Catania

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.