222
Tra le più difficili dell’ultimo secolo: lo dicono moltissimi produttori a proposito della vendemmia 2023, annata complicata soprattutto al centro-sud.
I cambiamenti climatici, la peronospera – un fungo che colpisce le piante – portano a una perdita che si stima intorno al 30%, come ad esempio sta avvenendo in Sicilia. A tutto ciò si unisce – per i produttori – un altro problema: la mancanza di manodopera. È difficile trovare operai e braccianti e se negli ultimi anni un forte aiuto è stato dato dalla forza lavoro straniera, adesso comincia a scarseggiare anche questa con le stime delle associazioni di categoria che parlano di circa 20 mila operai mancanti in tutta Italia.
INT