Il presidente tedesco Frank Walter steinmeier e il presidente della repubblica Sergio Mattarella insieme a Siracusa e per due giorni in Sicilia in occasione del premio del presidente al teatro comunale, un premio nato in occasione di una visita del Presidente tedesco a Milano, nel settembre 2020, appena usciti dalla fase più drammatica della pandemia. fu l’occasione in cui Mattarella si confrontò sull’idea di come dare stabilità al rapporto emerso anche durante la pandemia , in cui ebbe a manifestarsi con forza il valore della solidarietà: tra le persone, ma anche tra le istituzioni di Germania e d’Italia ha detto Mattarella al teatro comunale di Ortigia in occasione del premio
Presente anche il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, che nel pomeriggio a Siracusa ha dato il benvenuto ai due presidente vincitori della seconda edizione del premio dei presidente per la cooperazione comunale tra Italia e Germania.
“Dobbiamo trovare un’intesa sulla proposta per regole condivise sul bilancio Ue. Sì a regole di bilancio rigorose, ma il rigore non sia ottuso e cieco, ma abbia come obiettivo la crescita, tenendo conto di fenomeni come il rallentamento dell’economia cinese e le conseguenze della guerra in Ucraina. ha detto Mattarella, in un colloquio con Steinmeier a Ortigia.
Nel corso del colloquio al Castello Maniace si anche parlato di immigrazione, Africa, rapporti bilaterali, l’Expo, gli ottimi rapporti tra Italia e Germania e la necessità di costanti momenti di consultazione. , affrontata anche la necessità di mantenere e rafforzare rapporti con Occidente e della transizione ecologica.