In Sicilia la carenza di medici di medicina generale non si avverta se non si commettono errori. Il Segretario della Fimmg dell’ isola punta invece i riflettori sulle criticità vissute dalle città più periche come le realtà montane. Se il dato nazionale parla di ‘”Quasi 2 milioni di cittadini senza medico di famiglia, con le Regioni che vogliono impedire a più di 5000 medici di assumere gli incarichi per un errore interpretativo’ la fimmg parla di una copertura DEL 95%. Galvan9o sottolinea che in tal senso la regione non può commettere errori sennò si rischia di far crollare un sistema. In sostanza la Sicilia si difende in termini percentuali però è al limite un passo falso del sistema sanitario regionale e si potrebbe trovare un tracollo. Quello che preoccupa maggiormente sono le realtà periferiche. Lì dove i medici vanno in pemnsione e non arrivano sostituti il problema assume dimesnsioni maggiori di dasgio in quanto, potrebbero non esistere realtà alternative come centri di prima assisternza e guardie mediche.
SANITA' - MEDICI, FIMMG: “NO PASSI FALSI”
76