SCICLI - MILIZIE, NOVITA’ E TRADIZIONE

di Veronica Puglisi

Elementi nuovi, caratteristici, particolari che esaltano una festa già consolidata nella tradizione. E’ la Madonna delle Milizie a Scicli che quest’anno appare sotto una veste nuova tra eventi collaterali che legano l’aspetto culinario con la sagra della testa di turco il cui parte del ricavato sarà destinato alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione, l’arte, la storia e soprattutto l’innovazione. Un programma che offre un ampio ventaglio di eventi culturali a partire da venerdì 26 maggio. Un viaggio nel tempo nel medioevo. Scicli lo scenario ideale.

GIOVANNI FALLA Assessore allo Spettacolo Folclore e Tradizioni Comune Scicli

Obiettivo la valorizzazione dei siti culturali con un altro nuovo elemento.

GIOVANNI FALLA
Domenica 28 un altro periodo storico farà il suo ingresso nella città di Scicli
GIOVANNI FALLA
Eventi collaterali ad una festa che vedrà sabato 27 maggio il clou nella sacra rappresentazione storica del miracolo fatto d’armi del 1091 che le telecamere di Videomediterraneo seguiranno in diretta, visibile su canale canale 17 e in streaming sul sito internet www.videomediterraneo.it. raccontando la bellezza e l’incanto che la festa racchiude

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.