IMMIGRAZIONE - “NO A PROVVEDIMENTI TAMPONE”

di autore
114 visite

Non poteva non toccare il tema dell’immigrazione clandestina nel corso delle sue giornate siciliane in compagnia del presidente tedesco Frank Walter Steinmeier, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dopo la giornata a Siracusa, oggi i due capi di stato si sono spostati nella provincia ennese, dove, tra le altre cose, hanno sorvolato dall’alto, in elicottero, le zone devastate dagli incendi che hanno distrutto le campagne attorno a Piazza Armerina, e nel pomeriggio hanno raggiunto Catania. L’immigrazione è stata al centro della conferenza stampa congiunta dei due presidenti, che hanno sottolineato come ambiente e immigrazione siano al centro della loro agenda e della loro attenzione. “Tre le sfide che ci vedono accomunati ci sono quella climatica, energetica e quella migratoria” ha detto Sergio Mattarella “perchè il fenomeno migratorio colpisce anche la Germania e va governato con una visione del futuro coraggiosa e nuova, e non con provvedimenti tampone”. La dimensione globale del fenomeno, ha rimarcato Mattarella, ha molte cause e occorrono soluzioni europee da studiare approfonditamente e con serietà da parte dei governi. I 10 punti di Von der Leyen sono interessanti. Il problema esiste e non si rimuove ignorandolo lasciando spazio ai crudeli trafficanti. “E’ un argomento di cui parlano i due ministri dell’Interno e sono convinto che troveranno una soluzione collaborativa. Ma di questo si occupano i governi, non spetta a me e Steinmeier” ha concluso il presidente della Repubblica rispondendo così a chi gli chiedeva un commento sul fatto che la Germania non accolga i migranti.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.