CALDO - NUOVA ALLERTA AFA ED INCENDI

di Viviana Sammito
74 visite

E’ durata poco la tregua: torna l’afa con 10 città italiane da bollino arancione che indica temperature elevate e condizioni che possono avere effetti negativi per persone fragili, anziani e bambini. Lo annuncia una nota del Ministero della Salute. Tra le siciliane a soffrire più il caldo ci sono Catania e Palermo. Oltre al rischio afa, dietro l’angolo ‘è il potenziale rischio icendi che può essere scongiurato anche adottando alcune buone pratiche come nn gettare cicche di sigarette sui terreni, non parcheggiare nella zona dove ci sono sterpaglie o erba secca. per il resto, in sicilia si pensa a potenziare il comparto dei mezzi per sedare i roghi: sono in arrivo nell’isola 120 nuovi mezzi antincendio, acquistati dalla Regione con fondi comunitari dall’ex governo Musumeci che aveva bandito una gara pubblica un anno e mezzo fa circa. La guerra in Ucraina e un ricorso amministrativo hanno rallentato la consegna, ma ora è questione di pochi giorni – ha assicurato l’ex presidente della regione siciliana e ministro alla protezione civile, nello musumeci. Il parco macchine dell’isola, alle prese con la conta dei danni provocati dagli incendi di tre giorni fa, sarà dunque rinnovato. Si tratta di 12 mezzi da quattromila litri che saranno operativi i primi giorni primi di agosto (in corso il collaudo); 2 da diecimila litri in consegna a settembre; è sempre da settembre arriveranno 101 mezzi da mille litri con una cadenza di dieci a settimana. Sono stati spenti solo in queste ore tutti i focolai nella discarica di Bellolampo e oggi non ci sono stati principi d’incendio”. Lo dice Giuseppe Todaro, presidente della Rap, l’azienda controllata dal Comune di Palermo che gestisce laraccolta dell’immondizia in città e il suo smaltimento in discarica. “Per potenziare gli interventi, che non si
fermano nemmeno di notte, la Rap ha impiegato anche mezzi
cingolati dell’Ente sviluppo agricolo e del Genio militare.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.