Quella che vedete è, in ordine di tempo, l’ultima mamma tartaruga caretta caretta che ha nidificato in Sicilia., o quanto emno di quelle avvistate e riconosciute. Sì, perchè in Sicilia oltre i 100 nidi conosciuti si aggiungono anche altri non censiti come la schiusa registraasi qualche giorno fa a San Lorenzo spiaggia del comune di Noto. Nell’isola che vanta un primato italiano per nidificazione di caretta caretta sono due le schiuse ufficilia che si contano. Entrambe nel territorio di Siracusa. La prima la spiaggia di morghella che è il primo sito in cui, il 23 maggio, il wwf censì un nido per questa stagione di nifdificazioni. Nidificazioni che contuinuano e continueranno ancora per tutto il mese di agosto. Ieri la deposizione a Bruca, sul litorale sciclitano in provincia di rgausa ha sopreso tutti. Un caso particolare visto che la mamma tartruga ha scelto di deporre in pieno giorno e stto gli sguardi indiscreti degli increduli bagnanti colti di sorpresa dalla manifestazione della fortza della natura. Tornando alle schiuso come detto sono due una dal lido morghella con al nascita di una cinquantina di esmeplari, mentre 90 ne conta il nido della spiaggia di san lorenzo dove la schiusa è stata una relae sorpresa inq aunto il nido non era stato censito all’indomani dell passeggio della caretta caretta. ALlos tato attuale sono 107 i siti censiti ma il numero dice Oleana Prato responsabile wwf è detsimnato a cresce nei prossimi giorni così come il numero delle nascite. la prossima schiusa dovrebeb essere quella proveniente dalal spiaggia di Marina di Modica dove un gruppo di volontari ha già preparato il percorso per garantire alla taertarugeh di raggiungere in sicurezza l’acqua. Il nido registro 2 giorni di ritardo un’attesa ci dice il wwf che dovrebbe terminare a breve.
CARETTA CARETTA - NUOVI NIDI, PRIME NASCITE
212