La recente sentenza del Consiglio di Stato in tema di concessioni demaniali marittime, sentenza che afferma l’illegittimità di ulteriori proroghe, pone al centro della questione politica nazionale e regionale il delicato tema, politica che a questo punto è chiamata a prendere delle decisioni perchè questi piani demaniali servono sia alla regolamentazione della concorrenza e della gestione economica del litorale marino ma anche per tutelare l’ambiente e il paesaggio.
Necessario dunque redigere i Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime in modo da contrastare l’aggressione alle spiagge, così come spesso hanno denunciato anche le associazioni ambientaliste, in modo da garantire una corretta pianificazione.
Elemento questo che verrà attenzionato anche dalla regione siciliana, così come afferma ai nostri microfoni l’assessore regionale all’ambiente Elena Pagana che proprio nei giorni scorsi ha incontrato anche alcune associazioni di categoria alle quali ha detto che si lavora sulla semplificazione dei piani di utilizzo
CONCESSIONI DEMANIALI - PAGANA: “SEMPLIFICAZIONE PIANI”
66