ISPICA - PANTANO GARIFFI ANCORA ALLAGATO

di Viviana Sammito

I danni dell’alluvione del mese scorso stanno procurando ancora disagi nel bassopiano ispicese: il pantano Gariffi è ancora risucchiato dall’acqua: il sifus denuncia la mancata manutenzione e bonifica da parte del consorzio di bonifica. questa è un’immagine del pantano nel 2019 e queste sono quelle del 2023: la situazione è immutata. L’idrovora come il quadro elettrico è coperta dall’acqua e non possono essere messe in funzione per abbassare il livello però una soluzione lampo c’è secondo il segretario regionale sifus dei consorzi di bonifica, ernesto abate

Dal consorzio di bonifica riferiscono che il vicino canale acque basse è stato svuotato in una settimana con le tre idrovore elettriche e una a scoppio e con una quarta fatta arrivare dalla protezione civile da Siracusa. Si attende l’abbassamento del livello dell’acqua, e si stimano 15 giorni, nel pantano per interevnire con le idrovore. il punto di snodo – secondo il consorzio – è la bonifica del canale circondariale di competenza del comune di ispica mentre il sifus denuncia la gestione delle risorse umane all’interno del consorzio.

c’è una grande opportunità per il territorio rappresentata dai 20milioni di euro che sono stati stanziati nell’ultima finanziaria per le infrastrutture in seno al consorzio: ed è una sfida per il consorzio di bonifica di ragusa, il comitato pantano gariffi e i sindaci che dovrebbero almeno riuscire a catalizzare anche qualche somma per il territorio ibleo.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.