Sarà dimesso nelle prossime ore il pilota dell’elicottero Falco 8 protagonista ieri sera di un atterraggio di emergenza nella riserva naturale di Pantalica, nel Siracusano. Il pilota, Gianfranco Gurrisi, originario di Monterosso Almo, nel Ragusano, si trova ricoverato nel reparto di ortopedia dell’ospedale Umberto I del capoluogo aretuseo con escoriazioni e contusioni. L’elicottero a bordo del quale si trovava da solo era impegnato nelle operazione di spegnimento di un incendio a Sortino. All’improvviso, per cause da accertare, è stato perso il collegamento via radio. Dopo qualche ora l’elicottero è stato segnalato nella riserva. Immediati i soccorsi, ma del pilota del servizio antincendio, in forza al Corpo forestale della Regione Siciliana, per alcune ore si sono perse le tracce. Dai primi accertamenti, pare che l’elicottero abbia urtato i cavi dell’alta tensione, quindi Gurrisi sarebbe stato costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza con una manovra disperata. L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo e la Procura di Siracusa hanno aperto due inchieste per capire cosa sia successo e verificare se si sia trattata di un’avaria all’elicottero o di un errore del pilota. L’area in cui si trova il mezzo è stata recintata e i tecnici stanno effettuando accertamenti e verifiche. “Grazie a Dio e alla sua bravura sta bene nell’animo e nella mente. I sanitari mi hanno rassicurato circa le sue condizioni di salute, che nonostante il forte impatto al suolo, appaiano non gravi. La notizia mi riempie di gioia e consente a tutti noi di tirare un sospiro di sollievo” ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani. Per le ricerche erano arrivate sul posto due squadre della Protezione Civile, la Municipale di Sortino, Carabinieri e Vigili del Fuoco.
SIRACUSA - PILOTA DISPERSO E RITROVATO
183