ANTINCENDIO - PIU’ PRESIDI E PERSONALE

di Viviana Sammito

La Regione Siciliana ha ben pensato di anticipare i tempi per la prevenzione e la lotta ai roghi sul territorio dell’isola, in vista dell’arrivo della stagione calda. Questa mattina è stato rinnovato, a Palazzo d’Orleans, l’accordo di collaborazione tra la Regione Siciliana e i Vigili del fuoco al fine di potenziare in maniera più efficace e coordinata l’azione di contrasto agli incendi. E’ previsto, da quest’anno, un ulteriore incremento della formazione dei volontari per avere più personale operativo sia nella sorveglianza sia nello spegnimento degli incendi e un maggiore coinvolgimento dei Vigili del fuoco per gli interventi aerei. È stato istituito inoltre, un presidio rurale a Cammarata, nell’Agrigentino, oltre a quello di Montemaggiore Belsito, nel Palermitano. La regia di tutte le operazioni sarà affidata alla sala operativa unificata della Regione. L’accordo ha una validità di tre anni a partire dal primo giugno prossimo e prevede anche la partecipazione a progetti congiunti di ricerca e sperimentazione, l‘apertura di presidi stagionali dei Vigili del fuoco in aree protette, nelle isole minori e nelle località a maggiore afflusso turistico. Il nuovo programma operativo, con uno stanziamento complessivo di quasi 2 milioni di euro, prevede il potenziamento della sala operativa unificata permanente con la presenza di un funzionario e di unità tecniche dei Vigili del fuoco specializzate in topografia applicata al soccorso, il coinvolgimento nella direzione operazioni di spegnimento assieme al Corpo forestale della Regione attraverso sei unità (3 in Sicilia occidentale e 3 in quella orientale) e la presenza di squadre antincendio boschivo aggiuntive composte da 5 unità dei Vigili del fuoco, dotate di automezzi per lo spegnimento. Ce ne sono 2 nell’Agrigentino (Agrigento e Cammarata), 1 a caltanissetta, 1 a Catania, 1 a Enna, 2 nel Messinese (Messina e Vulcano), 3 nel Palermitano (Palermo, Ustica e Montemaggiore Belsito), 1 a Ragusa, 1 a Siracusa, 2 nel Trapanese (Trapani e Favignana). Le unità di Ustica e Vulcano saranno operative 24 ore su 24.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.