Sono in arrivo forti temporali su oltre mezza Italia e tempo instabile fino almeno al 4 maggio. Il vero cambiamento arriverà domani, con l’ingresso della perturbazione atlantica: sono previste al mattino piogge al Nord-Ovest e sulle Isole Maggiori, in seguito su gran parte del versante occidentale italiano, dalla Sicilia al Piemonte passando per tutto il settore tirrenico. Il Primo Maggio sarà sott’acqua, con piogge sparse su gran parte del Paese: andrà meglio, probabilmente, sulle isole maggiori, mentre le precipitazioni saranno diffuse inizialmente al Centro ed al Nord-Ovest, poi su tutto il territorio peninsulare. In sintesi ombrelli aperti, anche se non mancheranno pause asciutte; attenzione però alla neve di maggio, che tornerà oltre i 1900 metri sulle Alpi. Dal 2 maggio la situazione non cambierà di molto, se non al Nord-Ovest dove avremo schiarite: il ciclone in approfondimento sul Tirreno spingerà ancora piogge e temporali su gran parte dell’Italia con temperature sotto la media del periodo. La tendenza vedrà un ulteriore calo termico con una fase quasi fredda per il periodo al Centro-Sud almeno fino al 4 maggio e con possibili nubifragi tra Calabria e Sicilia. Insomma, afferma il meteorologo, “la Primavera calda degli ultimi giorni sarà solo un ricordo almeno fino al 4-5 maggio su gran parte del nostro Paese”. NEL DETTAGLIO: Sabato 29Al sud: cielo poco nuvoloso, caldo in Sicilia. Domenica 30. Al sud: variabile con piogge in Sicilia e sparse altrove. Lunedì 1. Al nord: piogge e neve. Al centro: piogge. Al sud: piogge. .
METEO - PONTE “SOTTO LA PIOGGIA”
120