La regione
anticipa di qualche giorno la tabella di partenza dei saldi a
livello nazionale dove scatteranno invece dal 5 gennaio. Oggi prima giornata di saldi in Sicilia dopo il periodo natalizio che ha visto crescere i consumi. + del 5% di vendiote viene stimato da confcommercio che auspico in un trend costante
Secondo i dati dell’Osservatorio
Nazionale Federconsumatori, solo il 24% delle famiglie italiane
comprerà qualcosa, con una spesa media per famiglia di 178,60
euro (in calo del 3% rispetto ai saldi dell’anno scorso). In
Sicilia, probabilmente, queste cifre saranno ancora inferiori
visto il potere d’acquisto dei siciliani, notevolmente sotto la
media nazionale italiana.
“L’avvio dei prezzi ribassati del 2 gennaio farà bene al
commercio e ai consumatori. – dice l’assessore regionale alle
Attivita’ produttive, Edy Tamajo – la misura che abbiamo
condiviso in accordo con le associazioni che rappresentano i
piccoli commercianti, ha infatti proprio lo scopo di dare linfa
vitale ai negozianti che potranno incassare liquidità
fondamentale.