CATANIA - RdC, DENUNCIATI 87 “FURBETTI”

di Veronica Puglisi

Sono 87 le persone denunciate che nell’arco temporale compreso tra il 2019 e il 2022 hanno percepito il reddito di cittadinanza, scoperti dai carabinieri del comando provinciale di Catania nei comuni di Caltagirone, Grammichele, Palagonia, Ramacca, Vizzini e Mineo. Metà di loro già noti alle forze dell’ordine per spaccio , porto abusivo di armi, rapina, resistenza a pubblico ufficiale, truffa ai danni dello Stato e falso. Il danno allo stato è stimato in circa 600 mila euro. Gli accertamenti erano stati avviati su persone che non avevano dichiarato di riscuotere l’indennità di disoccupazione agricola. Tra le altre irregolarità scoperte, oltre alla mancata comunicazione delle ‘giornate di lavoro’, carabinieri e personale dell’Inps hanno trovato false attestazioni su composizione e redditi dei nuclei familiari ed individuato alcuni extracomunitari che riscuotevano il sussidio, pur non residenti in Italia da almeno dieci anni. Tra i denunciati anche un 24enne di Caltagirone, arrestato nel gennaio 2020 nell’ambito dell’operazione Nebrodi per associazione mafiosa, contraffazione, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Senza averne diritto ha incassato circa 8.000 euro. I controlli dei carabinieri avviati dal 2021 in collaborazione con il Nucleo ispettorato del lavoro hanno fatto emergere di individuare e denunciare complessivamente circa 1.000 presunti casi di illecita percezione del reddito di cittadinanza. Secondo stime degli investigatori il danno allo Stato ammonterebbe così, nel quadriennio 2019-2022, a circa 7milioni di euro. Tra i beneficiari, denunciate 80 persone che avevano personalmente richiesto ed ottenuto il beneficio pur essendo stati condannati, con sentenze passate in giudicato, per associazione mafiosa.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.