SCICLI - RIATTIVATO POZZO CANNATA

di Katjuscia Carpentieri
291 visite

Prevenire la cronica carenza idrica che parti del territorio patiscono durante il periodo estivo. È questo l’obiettivo che l`Amministrazione sta portando avanti e che ha già trovato un primo risultato con la riattivazione, dopo quasi due anni, del Pozzo Cannata che andrà a coprire il fabbisogno del popoloso Villaggio Jungi e parte di Scicli. Quasi un mese fa si era proceduto con la la rimozione della vecchia pompa sommersa con relativa colonna di adduzione ormai in disuso e arrugginita. Successivamente, è stata eseguita la prova di portata del pozzo da parte del personale specializzato, passaggio preliminare e necessario per l`installazione di una nuova elettropompa sommersa tale da garantire il perfetto utilizzo compatibilmente con la falda acquifera. Oggi è stata installata la nuova pompa.
Con il nuovo impianto di sollevamento e la nuova colonna di adduzione la portata dell’acqua erogabile dal pozzo nella rete cittadina potrà essere di max 15 litri al secondo. A seguito di consultazioni con tecnici specializzati, si è concordato di evitare il massimo sfruttamento della falda acquifera e di optare per una portata di 12 litri al secondo. Grazie alla riattivazione del Pozzo Cannata, si avrà la messa in funzione, per la prima volta, del serbatoio idrico di contrada Currumeli che, nei fatti, dopo il serbatoio di San Matteo e del Rosario, sarà il terzo “polmone idrico” per la città di Scicli.
a breve, fa sapere il sindaco MArio MArino, si procederà anche al collegamento tramite tubazione interrata del pozzo ex Esa di Contrada Raspulla con il serbatoio di Sampieri, alimentandolo con un incremento della portata di circa 17 litri al secondo. Lo stesso pozzo servirà la borgata di Cava d`Aliga ed anche il quartiere Jungi, garantendo un adeguato approvvigionamento idrico di queste zone, soprattutto nel periodo estivo.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.