La città di Ragusa si prepara al momento tanto atteso per i fedeli che domani parteciperanno con intesa devozione ai festeggiamenti in onore del Patrono san Giovanni Battista. Nella solennità del martirio, si susseguiranno le celebrazioni eucaristiche a partire dalle 7, fino al solenne pontificale delle 11:30 presieduto da Mons Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa. Il clou dei festeggiamenti nel pomeriggio con la solenne celebrazione eucaristica alle 17:30 presieduta da Mons Giambattista Diquattro, Nunzio Apostolico in Brasile. Alle 18:30 l’inizio della solenne processione con l’uscita dell’Arca santa che custodisce una sacra reliquia del precursore, quelle di altri santi e frammenti della croce del Salvatore. Al rientro del prezioso manufatto in cattedrale, l’uscita festosa del simulacro accompagnato da Mons Giuseppe la Placa, dalle autorità civili e militari, dai fedeli con i ceri votivi. Momenti che Videomediterraneo vi racconterà attraverso una lunga diretta visibile su canale 17 e in streaming su videomediterraneo .it. Veronica Puglisi e Daniele Scalone descriveranno il fervore religioso degli attimi che accompagneranno la processione per le vie principali di Ragusa Superiore fino al rientro del Santo, preceduto dal tradizionale saluto ai fedeli e alla città da parte di Mons. La Placa, dello spettacolo di videomapping e dei fuochi pirotecnici sul ponte San Vito. Una finestra aperta sul pubblico sarà l’interazione attraverso messaggi whastapp che potete inviare al numero 334 64 57 749, per rivolgere un augurio o un saluto ad amici e familiari. Tra fede, profonda partecipazione, eventi ed iniziative culturali e religiose si giunge al momento tanto atteso per la città che si concretizza nella solenne processione finale di domani con il saluto dei fedeli al loro Santo Patrono, a cui affidare i propri pensieri e le proprie preghiere.
RAGUSA - S. GIOVANNI, DOMANI LA DIRETTA
240