Tanti i fedeli che hanno assistito ieri alla conclusione festa del Patrocinio di Santa Lucia a Siracusa. Ieri il giorno dell’ottava. Tante le iniziative che durante questo mese hanno fatto da cornice all’evento religioso. Nella chiesa di Santa Lucia alla Badia, due celebrazioni eucaristiche presiedute da don Gianluca Belfiore, parroco di San Martino, e da don Alfio Li Noce, presidente della Fondazione Sant’Angela Merici. Nel pomeriggio la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Salvatore Marino, parroco della Cattedrale, e alle 18,30 la processione del Simulacro della Santa Patrona e delle Reliquie per le vie di Ortigia. La festa ricorda il miracolo del 1646 quando durante una terribile carestia i siracusani chiesero aiuto alla patrona. I fedeli erano riuniti in preghiera in Cattedrale quando entrarono delle colombe e al contempo delle navi cariche di grano fecero ingresso al porto. Dunque si ricorda il legame tra la martire e la sua città. Importante anche il riferimento a “Maria e Lucia due donne che parlano con gli occhi”. Questo Il tema della festa che rientra nel 70esimo anniversario della Lacrimazione della Madonna. Al termine della processione il Simulacro della Santa Patrona è stato riposto nella nicchia nella Cappella di Santa Lucia.
SIRACUSA - S. LUCIA, IL GIORNO DELL’OTTAVA
86