ASTRONOMIA - SATURNO DA SPETTACOLO

di autore
120 visite

Giusto in tempo prima dell'arrivo delle nuvole, Saturno si prepara a
dare spettacolo nella notte in cui raggiunge la distanza minima dalla
Terra.
A renderlo particolarmente brillante è anche il fatto che si trova
all'opposizione, è cioè opposto al Sole rispetto alla Terra.
 Di conseguenza, in questi giorni di agosto uno dei pianeti più
spettacolari del Sistema Solare è osservabile nelle migliori condizioni.
Dopo le stelle cadenti e qualche giorno prima della seconda
Superluna di agosto, la cosiddetta 'Luna Blu', il pianeta degli anelli è
decisamente il protagonista del cielo.
"L'opposizione ci consente di osservarlo per l'intera notte, inizialmente
a Sud-Est, in seguito verso Sud nelle ore centrali della notte, infine a
Sud-Ovest prima del sorgere del Sole", osserva l'Unione Astrofili
Italiani.
Il pianeta si trova anche alla minima distanza dalla Terra, ossia poco
più di 1 miliardo e 310 milioni di chilometri e questo permette si
osservarlo "alla massima luminosità e con le maggiori dimensioni
apparenti", dicono ancora gli astrofili della Uai. Al telescopio,
concludono, saranno ben visibili anche i suoi celebri anelli.
"All'opposizione gli anelli saranno più luminosi del solito, in quanto
l'ombra delle particelle che costituiscono gli anelli stessi è ridotta al
minimo", osserva l'Istituto Nazionale di Astrofisica sul suo sito.
Lo spettacolo prosegue la sera del 30 agosto, quando Saturno sarà in
congiunzione con la Luna Blu.

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.